Interventi principali o trainanti
Il Superbonus spetta in caso di:
- interventi di isolamento termico sugli involucri
- sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni
- sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti
- interventi antisismici.
Interventi trainati
Oltre agli interventi trainanti sopra elencati, rientrano nel Superbonus anche le spese per determinati interventi eseguiti contestualmente
Si tratta di:
- Intervento su involucro di edificio esistente su una superficie inferiore al 25% (tranne l’acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi)
- Intervento di acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi
- Intervento di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie a condensazione ≥ classe A
- Intervento di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie a condensazione ≥ classe A+ o sistemi di termoregolazione o con generatori ibridi o con pompe di calore; intervento di sostituzione di scaldacqua
- Intervento di installazione di pannelli solari/collettori solari
- Acquisto e posa in opera di schermature solari
- Acquisto e posa in opera di impianti di climatizzazione invernale a biomasse combustibili
- Acquisto e posa in opera di sistemi di microcogenerazione in sostituzione di impianti esistenti
- Acquisto, installazione e messa in opera di dispositivi multimediali per controllo da remoto (Sistemi building automation)
- Intervento per l’installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica su edifici
- Intervento per l’installazione contestuale o successiva di sistemi di accumulo integrati negli impianti solari fotovoltaici agevolati
- Intervento per l’installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici
- Eliminazione delle barriere architettoniche