Il bonifico parlante è un tipo di bonifico bancario o postale che permette di tenere traccia dei dati sia del destinatario che del contribuente. Questa tipologia di bonifico è pensata per richiedere le detrazioni fiscali ed è considerata obbligatoria
Per compilare il bonifico parlante i dati da inserire sono:
- causale del bonifico per le detrazioni fiscali: se viene selezionata la procedura corretta verrà riportato il riferimento all’art. 16-bis del Dpr 917/1986.
- codice fiscale del beneficiario della detrazione: nel caso di ristrutturazioni di parti condominiali è necessario inserire il codice fiscale del condominio, dell’amministratore o del condomino incaricato a effettuare gli adempimenti necessari.
- numero partita iva o codice fiscale: da inserire per l’intestatario del bonifico e quindi dell’azienda che ha realizzato i lavori o del professionista.
Il bonifico parlante obbliga sempre a inserire i dati riportati sopra, noi consigliamo inoltre anche di inserire qualche riferimento in più al fine di consentire una gestione migliore della documentatazione:
- Numero e data della fattura
- Il comune e gli identificativi catastali
- Protocollo SUAPE
- Riferimento agevolazione
Es. Pg. Ft 03 del 22/03/2022 immobile Cagliari foglio 23 particella 45 sub 3 SUAPE xxxxxxxxxx manutenzione straordinaria/ristrutturazione/ecc...
.