La differenza che corre tra la cessione del credito e lo sconto in fattura possiamo sintetizzarla così:
- lo “sconto in fattura” permette di vedersi abbattuto il costo dei lavori direttamente dalla ditta fino a un importo non superiore al costo stesso dei lavori (nella sostanza sino all’importo massimo corrispondente alla percentuale del bonus fiscale di riferimento);
- la “cessione del credito” presuppone il trasferimento della detrazione fiscale da parte del contribuente verso un terzo al fine di monetizzare il credito fino a un importo massimo corrispondente alla somma altrimenti detratta in dichiarazione.
.